Dark Light

In breve

Angolo giro e angolo nullo sono due angoli molto particolari ed estremi. In entrambi le semirette che li definiscono si sovrappongono, ma se nell’angolo giro l’ampiezza misura 360°, ossia un giro completo di una delle due semirette, nell’angolo nullo al contrario l’ampiezza è 0°.
Angolo giro - Differenza tra angolo giro e angolo nullo
Un angolo giro misura 360°.

Un angolo giro è un angolo molto particolare in quanto le due semirette che lo definiscono hanno tra loro ampiezza massima e quindi si sovrappongono.

E proprio questa sua particolarità gli conferisce il nome di angolo giro, ossia idealmente una delle semirette compie un giro intero fino a sovrapporsi all’altra.

L’angolo giro misura 360°, ossia 4 angoli retti da 90°, ed è per definizione un angolo concavo in quanto  i prolungamenti dei segmenti oltre l’origine cadono, anche se sovrapposti, all’interno dell’angolo stesso.

Angolo nullo - Differenza tra angolo giro e angolo nullo
Un angolo nullo misura 0°.

L’angolo nullo è un altro angolo decisamente particolare che può essere considerato l’angolo esplementare dell’angolo giro.

Le due semirette che formano – o che non formano potremmo dire – l’angolo si sovrappongono condividendo tutti i punti dall’origine all’infinito e la parte di piano compresa tra esse è, come suggerisce il nome dell’angolo nullo, 0°.

Geometricamente l’angolo nullo risulta essere supplementare dell’angolo piatto e complementare dell’angolo retto.

Related Posts