In breve
L’acqua minerale naturale viene comunemente chiamata in questo modo, perché priva di anidride carbonica aggiunta.
In realtà anche l’acqua naturale addizionata con gas carbonico è naturale, in quanto viene imbottigliata così come sgorga, senza subire trattamenti.
Inoltre tutte le acque minerali naturali quando sgorgano hanno una certa percentuale di anidride carbonica libera, ma è talmente esigua da non essere percepita dal palato.
L’acqua minerale frizzante o gasata viene addizionata con dell’anidride carbonica (CO2) subito dopo l’estrazione e in fase di imbottigliamento.
L’acqua frizzante non fa ingrassare, come molti pensano, perché non dà alcun apporto di calorie, però aumentare momentaneamente la sensazione di gonfiore allo stomaco.
Inoltre, anche se dà l’impressione di dissetare maggiormente rispetto a quella naturale, non è così, perché anestetizza semplicemente le terminazioni nervose della mucosa orale. Grazie all’anidride carbonica, che svolge una leggera attività batteriostatica, l’acqua gasata è in grado di conservarsi più a lungo rispetto a quella naturale e favorisce la digestione, in quanto le bollicine stimolano favorevolmente la secrezione di succhi gastrici. E’ controindicata per chi soffre di acidità di stomaco, fermentazione intestinale, gastrite e ulcera gastrica.
Comments are closed.