In breve
Le principali differenze fra inglese britannico e americano si riassumono in tre gruppi. Le differenze di pronuncia, di vocabolario e quelle di ortografia. La grammatica e la sintassi restano invece le stesse.
Le differenze di pronuncia
Sebbene entrambe le nazioni hanno accenti regionali abbastanza forti, in generale l’inglese americano è più chiaro ad un orecchio straniero. I suoni sono più aperti e rotondi, è parlato leggermente più lento e spesso si pronuncia buona parte delle parole.
Ottimi esempi sono le parole che finiscono in -er, come opener, bummer, later che l’inglese britannico pronuncia più simili a “openà”, “bamma” “leita”.
Differenze di vocabolario
E’ forse la classe di differenze più numerosa e non può essere spiegata con alcuna regola ma solo esempi.
Parole inglesi britanniche lift (ascensore), rubbish (immondizia), lorry (camion), crisps (patatine) sono invece elevator, trash, truck e chips in inglese dello USA.
Differenze di ortografia
Parole che in inglese britannico contengono -ou, sono spesso scritte con solo -o in americano. Alcuni esempi sono: favourite-favorite oppure colour-color, flavour-flavor, honour-honor.
Termini in “-tre” sono riportati in americano con “-ter“, come centre-center o theatre-theater.
I verbi inglesi che finiscono in -ise come optimise, apologise diventano (spesso) optimize e apologize in americano.
Seppure inglesi ed americani possano tranquillamente conversare fra loro e spesso show televisivi sono trasmessi in entrambi i paesi, questi sono solo alcune di moltissime differenze che non seguono in genere nessuna regola, si imparano con l’esperienza e la fluidità della lingua.
Comments are closed.